Eventi 2013
La Soprintendenza archivistica per l'Emilia-Romagna promuove manifestazioni culturali quali mostre, convegni e seminari.
L'organizzazione degli eventi è curata da
Giovanna Caniatti, il progetto grafico e la realizzazione dei materiali di comunicazione da
Mariarosa Marani.
Seminario: Cittadinanza femminile plurale. Gli archivi dell'UDI per una storia del welfare in Emilia Romagna
Soprintendenza Archivistica per l'Emilia-Romagna - Sala Enea - Strada Maggiore, 51 - Bologna
Lunedì 21 ottobre 2013, h. 15,00-18,30
Presentazione: del XVII volume della collana degli atti del convegno: Mille anni di storia camaldolese negli archivi dell'Emilia-Romagna
Archivio di Stato di Ravenna - Piazzetta dell'Esarcato, 1 Ravenna
Mercoledì 23 ottobre 2013, h. 10,00
Convegno: Le registrazioni pretridentine nei battisteri tra Emila Romagna e Toscana. XVIII Convegno nazionale di studi
Accademia nazionale di scienze, lettere e arti, Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele II, 59 Modena
Martedì 8 ottobre 2013, h. 9,45
Giornate Europee del Patrimonio: Archivi dichiarati di interesse storico particolarmente importante 28-29 settembre 2013
Seminario: A cinquant'anni dalla legge archivistica del 1963: il dpr 1409 e i problemi dell'oggi
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - Sala Conferenze - Via delle Donzelle 2 - Bologna
Lunedì 30 settembre 2013, h. 10,30-17,00
Presentazione: del romanzo di Mauro Maggiorani, Ballata del tempo sottile, Gremese editore, 2013
Caffè letterario de La Torinese - Piazza Re Enzo Bologna
Mercoledì 18 settembre 2013, h. 18,00
Mostra:
Referendum e nascita della Repubblica, Mostra documentaria
Sede della Prefettura
Palazzo Caprara Montpensier
Piazza Roosevelt - Bologna
La mostra rimarrà aperta dal 2 al 9 giugno con il seguente orario:
9.30- 12.30; 16.00 19.00
Concerto:
Ayres & Fantasias alla corte di Queen Elisabeth
Villa Giardino - sala culturale
via Cavour n. 24 - Cavezzo
Lunedì 13 maggio, ore 20.30
Mostra: Terra Tremuit. Incisori per gli archivi
Museo della Sanità
Via Clavature 8-10 - Bologna
10 maggio - 4 giugno 2013, ore10,00-12,00; 15,00-19,00
Seminario: Echi di guerre a scuola
Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale
Via Mentana 2 Bologna
Giovedì 9 maggio 2013, ore 14,30 -18,00
Seminario: XII Settimana della didattica in archivio: Quante storie nella Storia
6 - 12 maggio 2013
Seminario didattico:
Una targa in ricordo di Roberto Weisz
Direzione didattica Terzo Circolo di Bologna, via XXI Aprile 24, Bologna
ottobre 2012 maggio 2013
Data di redazione: febbraio 2013
Data di ultima modifica: aprile 2014