Attività 2010
Tutela
1. Dichiarazioni di interesse storico particolarmente importante: procedimenti n. 6
In particolare sono stati notificati i seguenti archivi:
•
Reggiane O.M.I. (Reggio Emilia)
• Fondazione Tito Balestra (Longiano FC)
•
Federazione Anarchica Italiana (Imola BO)
•
Archivio di Storia delle Donne (Bologna)
• Raccolta documentaria Stramigioli (Rimini)
• Fondazione Arturo Toscanini (Parma)
Sono stati inoltre avviati n. 8 procedimenti di dichiarazione che hanno riguardato i seguenti archivi:
• Architetto Cesare Leonardi (Modena)
• Famiglia Mussolini Guidi (Carpena FC)
• Audiovisivo Victor Aldo De Sanctis (Marina di Ravenna RA)
•
Archivio Nazionale del Film di Famiglia (Bologna)
•
Fondazione Museo Internazionale delle Ceramiche (Faenza)
•
Associazione sportiva Panaro Modena ASD SGS (Modena) (file pdf - 875 KB)
• Istituto Storico Parri (Bologna)
• Cartiera del Maglio di Borgonuovo di Pontecchio Marconi (Bologna)
2. Visite ispettive della Soprintendenza
interventi effettuati n° 110 di cui:
archivi ecclesiastici: n° 2
archivi pubblici: n° 59
archivi privati: n° 49
3. Autorizzazioni rilasciate ai sensi del Codice per i beni culturali e il paesaggio (d. lgs n° 42/2004), n° 110, di cui:
• al trasferimento e spostamento di archivi storici e di deposito: n°57
• a prestiti per mostre ed esposizioni in territorio nazionale e all'estero: n°9
• per interventi di restauro: n°3
• per digitalizzazioni: n°3
• per interventi di riordinamento e inventariazione: n°35
• altre autorizzazioni: n°3.
4. Collaudi di lavori archivistici realizzati dalla Soprintendenza archivistica o da altri soggetti pubblici: n°14.
5. Approvazioni di manuali di gestione, titolari d'archivio, massimari di conservazione di enti pubblici: n°28.
6. Autorizzazione allo scarto di materiale archivistico: procedimenti n° 357, per un totale di Kg 875569,97 di documentazione sottoposta a scarto.
Conservazione
7. Interventi archivistici con finanziamento diretto effettuati
Censimenti/precensimenti: fondi censiti n°181
I censimenti hanno in particolare riguardato:
• Istituti scolastici provincia di Reggio Emilia, n° 30
• Parrocchie provincia di Reggio Emilia, n° 29
E' stato inoltre effettuato un precensimento relativo agli archivi femminili della provincia di Bologna, per un totale di n° 122 archivi
Ricognizioni: n° 2
Sono state effettuate ricognizioni dei seguenti archivi:
• Archivio ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna di Modena (XX sec. seconda metà)
• Archivio Fondazione Arturo Toscanini di Parma (XX sec. seconda metà)
Inventari: n° 6
Sono stati conclusi i seguenti inventari:
•
Gioacchino Volpe (file pdf - 317 KB) presso la Biblioteca comunale Antonio Baldini di Santarcangelo di Romagna
• Serie Ebrei, banche e banchieri dell'Archivio segreto Estense dell'Archivio di Stato di Modena;
•
Archivio della famiglia Formiggini (file pdf - 564 KB) presso la Biblioteca Universitaria Estense di Modena;
•
Archivio storico del convento della SS Annunziata di Parma (file pdf - 997 KB)
•
Fondo Villa Emma (file pdf - 133 KB) presso l'Archivio storico comunale di Nonantola (MO)
• Archivio di Antonio Banfi presso l'Istituto Antonio Banfi di Reggio Emilia
Banche dati
• Revisionate 1246 schede del Sistema Unificato delle Soprintendenze Archivistiche
• Immesse 245 schede nel database degli archivi dichiarati di interesse storico particolarmente importante
9. Contributi concessi: n° 2
• per riordinamenti e inventariazioni: n°1
• per restauri: n°1
Valorizzazione e fruizione
10. Autorizzazioni alla consultazione di archivi privati: procedimenti n° 30
11. Iniziative culturali realizzate in proprio e/o in collaborazione con altri enti: n° 12
In particolare sono state realizzate le seguenti iniziative:
Presentazione:
Fra carte, inchiostri e bit. Presentazione del sito web della Soprintendenza archivistica per l'Emilia-Romagna e di SIUSA Gli archivi dell'Emilia-Romagna. Presentazione del volume Dialoghi d'amore fra carte e inchiostri, Bologna, 30 marzo 2010
Visite guidate:
Genizot dell'Emilia-Romagna. Gli archivi delle Comunità ebraiche e il loro patrimonio di storie. Visite agli archivi delle Comunità ebraiche di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, 18 -25 aprile 2010.
Presentazione:
Incontro fra generazioni, discussione sul libro di Isabella Zanni Rosiello, Gli archivi nella società contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2009, Bologna, 3 maggio 2010
Presentazione:
Condividere la fede. Archivi di Confraternite dell'Emilia Romagna, presentazione degli atti del XIV convegno di studi del Centro studi nazionale sugli archivi ecclesiastici di Fiorano e Ravenna, a cura di Gilberto Zacchè, Modena, Mucchi, 2010, Fiorano Modenese, 17 settembre 2010
Convegno:
Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani, XV convegno di studi del Centro studi nazionale sugli archivi ecclesiastici di Fiorano e Ravenna Ravenna, 24 settembre 2010
Giornate europee del patrimonio:
Itinerari fra carte e pergamene. Aperture straordinarie e visite guidate, Bazzano, Bologna, Reggio Emilia, 25-26 settembre 2010
Presentazione:
Statuti del Comune di Firenze. Tradizione archivistica e ordinamenti, presentazione del volume a cura di Giuseppe Biscione, Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per gli Archivi, 2009, Bologna 7 ottobre 2010
Incontro:
Quanta Storia c'è in soffitta! Gli archivi di famiglia e di persona dalla pergamena al super8 e oltre, Bologna, 3 ottobre 2010
Presentazione:
ArchiviaMo - Un progetto per gli archivi, casseforti della memoria, Modena, 14 ottobre 2010
Presentazione:
Memoria della Chiesa, memoria dello Stato. Carlo Cartari (1614-1697) e l'archivio di Castel Sant'Angelo, presentazione del volume di Orietta Filippini, Bologna, Il Mulino, 2010, Bologna, 28 ottobre 2010
Presentazione:
Camosci e girachiavi. Storia del carcere in Italia, presentazione del volume di Chistian De Vito, Roma - Bari, Laterza, 2009, Bologna, 18 novembre 2010
Seminario:
Il documento digitale come fonte di prova: produzione, gestione e conservazione. Seminario con Luciana Duranti, Bologna, 16 dicembre 2010
12. Pubblicazioni
Genizot dell'Emilia-Romagna. Gli archivi delle Comunità ebraiche e il loro patrimonio di storie (file pdf - 782 KB), a cura di G. Caniatti, Bologna, 2010.
Condividere la fede. Archivi di Confraternite dell'Emilia Romagna (file pdf - 900 KB). Atti del convegno di Spezzano (10 settembre 2009), a cura di Gilberto Zacchè, Modena, 2010.
13. Convenzioni e accordi firmati o in essere nel 2010: n. 7
• Convenzione con la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con la Fondazione Cassa di Risparmi di Bologna nell'ambito del progetto
Una città per gli archivi
• Convenzione con la Fondazione della Cassa di Risparmio di Modena, l'Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna e con il Centro di documentazione della Provincia di Modena nell'ambito del progetto
Archivi-a-Mo
•
Convenzione con la Provincia di Bologna e l'Archivio di Stato di Bologna per l'organizzazione di stage formativi per archivisti neodiplomati
•
Accordo per il coordinamento delle attività in tema di conservazione dei documenti informatici (file pdf - 497 KB) con l'Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Polo archivistico regionale (PARER)
•
Accordo di collaborazione con il Comune di Cattolica per la razionalizzazione della gestione dell'archivio corrente
• Accordo con l'Associazione Orlando e la Provincia di Bologna per la realizzazione di un
censimento degli archivi femminili nella provincia di Bologna
• Accordo con il Museo del patrimonio industriale del Comune di Bologna per la realizzazione di un censimento degli archivi d'impresa nella provincia di Bologna
Data di redazione: gennaio 2012